mi sembra la cosa corretta da fare così chi risponde al telefono si rende conto di avere a che fare con una macchina e calibra le risposte sapendo che la telefonata ha uno scopo preciso e le interazioni sono limitate
la cosa interessante di Duplex è la comprensione del discorso anche quando le risposte non sono quelle attese, come nella demo del ristorante dove devi prenotare per il giorno 7 e il tizio capisce che devi prenotare per 7 persone
significa che l'assistente personale è vicino a comprendere molto bene una persona anche se si va fuori da certi schemi
secondo le il fatto di prenotare senza perdere tempo al telefono è veramente il meno, più si va avanti e più esercizi commerciali avranno un sistema di prenotazione online quindi non servirà fare la telefonata
forse sarà più facile che si ribalti la situazione, l'esercizio commerciale ha il suo servizio online e sei tu a parlare con il tuo assistente che comunica in tempo reale con il negozio e ti dice quando c'è posto e ti fa le domande del caso (che taglio vuoi, a cena vuoi il posto dentro il locale o nel dehor, devi prenotare un tagliando e vuoi anche fare il cambio gomme ecc.)
lo puoi fare con il sito ma se stai guidando o non ha il telefono a portata fai tutto a voce in modo più naturale
|