Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74
Alcuni software tecnicamente manomettono il so.
Come questo caso.
Quindi ci sta che un update su un so Manomesso pianti tutto.
La statistica conta perché numericamente su milioni di configurazioni ci sono tanti che installano le cagate
|
Onestamente non vedo il nesso. Cioè trattandosi di un aggiornamento è normale che poi il PC non funzioni più? Alla faccia...
E ripeto il discorso, ovvero che si parla di macchine ( quindi di hardware anche ) su cui prima dell'aggiornamento funzionava tutto. E se dopo non funziona, allora si chiama regressione. E' così difficile capirlo?
E questo cose MS ci aveva abituati a non vederle. Che poi in ambito enterprise è fondamentale che queste cose non succedano. Non puoi tirare la monetina ogni volta che a Windows gira di aggiornare qualcosa e sperare che dopo potrai continuare a lavorare invece di dover chiamare l'assistenza tecnica.
Questa roba costa. Che diresti se dopo un tagliando alla tua auto, l'auto sbandasse e ti buttasse fuori strada? Diresti che la statistica giustifica la cosa?