Può dipendere da tanti fattori, hd che sta per rompersi, che non viene necessariamente segnalato da scandisk e simili, problemi di accesso alla rete o anche programmi che rallentano il boot.
Visto quello che hai scritto direi una incompatibilità tra la ram che hai montato e il pc...cmq non dare per scontato che se sandy bridge supporta i 16 gb il notebook li supporti, i produttori fanno sempre a cavoli loro e non è detto che le due cose coincidano...ad esempio gli asus di quel periodo supportavano i 16 gb di ram solo con i processori quad core, i dual core supportavano invece 8 gb di ram al massimo.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
|