Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo
E chi ha mai scritto che bisogna abolire gli aggiornamenti? Vedi che quello che si sforza di non capire sei tu? Io chiedo facoltà di scelta, come c'era fino a Windows 8.1, e nessuno è mai morto per quella facoltà di scelta. Tu preferisci le imposizioni? Ne hai facoltà, un po' meno hai facoltà di dire che debbano andare bene per tutti perché sono fatte per il bene di tutti. Non mi risulta alcuno che fino al 2014 chiedesse a gran voce l'obbligo degli aggiornamenti in Windows. Di punto in bianco sono apparsi quelli che ...sì l'imposizione serviva proprio all'umanità tutta, ma come abbiamo fatto a sopravvivere senza? Guarda caso solo dopo che la stessa è stata applicata. Realisti più realisti del re verrebbe da dire 
|
Quello che non vuoi capire è che Microsoft con Win98 ha introdotto il Patch Tuesday per la sicurezza ma gli utilizzatori, fieri della loro libertà di scelta, nella maggior parte dei casi non li facevano e questo è un dato di fatto, quindi dare la libertà di scelta è come abolirli perché poi non vengono fatti. Adesso li mette obbligatori, o meglio difficilmente disattivabili, così la percentuale dei PC non aggiornati scende drasticamente. Non stai usando un frullatore, stai usando uno strumento collegato ad una rete e nel momento in cui sei compromesso rischi di compromettere anche gli altri, la libertà tua finisce dove comincia quella degli altri.
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo
Come faccio a stupirmi di una cosa che ho capito e scritto per primo?
Quindi adesso dal bene per tutti siamo passati al bene per l'azienda? OK, la stessa azienda ha fatto arcimiliardi di dollari senza questa imposizione, poverelli gli servono veramente gli avvocati difensori sul forum aggratis...
|
Il bene per tutti sono gli aggiornamenti di sicurezza, e di sicurezza stavo parlando. Che ci infili altre cose non richieste è lo scotto da pagare per non comprare più nuove versioni di Windows che, come già detto, su questo non sono soddisfatto del metodo adottato. Non sono un avvocato e non devo difendere nessuno, tutto quello che scrivo sono mie opinione, giuste o sbagliate che siano in un forum per parlarne non in tribunale per emanare una sentenza.
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo
No non mi stupisco che l'abbiano fatto, l'ho già scritto io che ne ha tutte le convenienze. Un po' meno che qualcuno apprezzi la cosa, fino a Win 8.1 era possibile far scaricare ed applicare gli aggiornamenti automaticamente ma anche no. Bastava lasciare impostata di default questa opzione e Microsoft avrebbe assolto al suo "obbligo" di perseguire l'aggiornamento puntuale delle macchine con Windows, lasciando però libertà di scelta a chi per qualche motivo (saranno pure 'azzi suoi) ha bisogno di altro. Forse è troppo difficile da capire e per alcuni è meglio adeguarsi a tutto pur di non ragionare un pochetto.
|
Come detto sopra scelta = non farli nella maggior parte dei casi ed è un dato di fatto. Mai fatto il militare? Li se sbaglia uno pagano tutti è qui adesso è diventato così. Buono per gli aggiornamenti di sicurezza non buono per il resto.
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo
La stai portando lunga e fuori dalla discussione, qui si discute solo di Windows.
|
No si sta discutendo di un SO, che nessuno ti obbliga ad usare, che pone dei paletti per il suo utilizzo, se si ritiene che questi paletti siano eccessivi si prova altro, mica l'ha detto il dottore che bisogna usare solo Windows.
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix2005
Difficile insegnare qualcosa a gente che spamma immagini di Presidenti ed attori americani pensando di stare su Facebook invece che su di un forum di informatica.
|
Ironia, chi sa dove sta di casa?
Sei un professore mancato, stare su un forum non ti rende giustizia, sempre più convinto che devi aprire un'università tutta tua.