Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85
Ammetterai che è stucchevole sta storia ormai, ai tempi delle 8800 gtx patchavano dx10 pure campo minato 
Eh dopo quantum break in dx12 l'ordine è preciso, #fearthefuture 
|
Sicuro, ecco perché nvidia ha una nuova architettura pronta da oltre 6 mesi e sta solo aspettando che Pascal smetta di essere richiesto come il pane per lanciarla (e fare ancora più soldi). Lo sta facendo perché ha paura del futuro e vuole vendere tutto prima che AMD esca con qualcosa di tremendamente "moderno"... tipo una architettura che non richieda una centrale nucleare e mezzo chilometro quadro di silicio per fare lo stesso lavoro di Pascal: è ovvio che teme la tecnologia di AMD come non mai... pensa che già stanno usando l'HBM sulle schede consumer mentre nvidia, incapace, sta aspettando le GDDR6
Ah, no, forse (ma forse) la temerà a fine 2019 quando arriverà Navi. Nel frattempo in nvidia devono stare attenti al fegato che sono 6 anni di fila che bevono champagne dalla mattina alla sera senza mai aver smesso un solo giorno.
Quote:
Originariamente inviato da OttoVon
Chi le ha partorite per "recuperare terreno" dovrebbe continuare a svilupparle. 
|
Già, facendo estensioni personalizzate alla propria architettura.. eh già, il pericolo per il mercato sono i gameworks..
Quote:
Originariamente inviato da OttoVon
ps. Con le prossime gtx anche nvidia dovrebbe essere dx12 proof
|
In verità nvidia è già completamente DX12 proof