View Single Post
Old 09-05-2018, 19:10   #59
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19879
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Premesso che gli aggiornamenti mensili di Windows versioni precedenti, hanno spesso creato problemi, ma non certo dell'entità ed intensità di W10, è questo il punto centrale della questione W10.
In passato ho scritto più volte, in relazione alla perdita di controllo e libertà nell'utilizzo del proprio PC/Sistema dell'utenza Windows, ma senza alcun riscontro. Un concetto semplicissimo che però continua a sfuggire o a non interessare ai più.
Ma qui siamo di fronte ad una tendenza generale, un discorso che andrebbe esteso ben oltre W10. Windows 10 è solo la punta dell'iceberg in campo informatico, basta vedere le auto a guida autonoma, internet of things, informazione unidirezionale, la dipendenza da smartphone con esperimenti tipo pokemon go, la cosiddetta realtà aumentata e compagnia bella. Ormai si delega il controllo all'esterno; nell'individuo (moderno), che continuare a chiamare tale è puro ottimismo, tutto è rivolto all'esterno, appiattito e superficiale. Presto non saremo più in grado di fare e decidere niente autonomamente, nemmeno di "riconoscere" noi stessi, nell'accezione Junghiana del termine. Sarà l'Organizzazione (chiamiamola così, in prestito da W10 ) a controllare e dirigere tutto. Ma questo presuppone necessariamente, un controllo mentale, cui la massa pare già ampiamente assuefatta, col proprio assenso più o meno inconsapevole che sia. E gli imbonitori fanno parte del gioco, ovviamente. Unanimità e grigio appiattimento, non pluralismo e creatività. Una realtà truccata. Questo sarà il futuro, ma già abbondantemente in essere.
Io la faccio molto più semplice, rimango nel topic della discussione. Stanno sempre più togliendo opzioni di scelta da MS Windows, opzioni che facevano comodo ora non ci sono più. Libera MS di farlo, è nel suo interesse. Quello che non si capisce è come ci possa essere gente che è pienamente soddisfatta di quest'andazzo perché "lo fanno per il bene della gente". Ma figurati se una multinazionale di quelle dimensioni fa cose per il bene della gente...

E come vedi più sopra si scambiano pure medaglie e nobel virtuali tra loro Sono al lavaggio del cervello.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 09-05-2018 alle 19:14.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso