Quote:
Originariamente inviato da Chunky2
Sì anche dove vivo io stesso il rame dell'ADSL non è interrato, il cavo distributore (rigida) mi passa proprio sotto casa, non va sotto terra, prosegue in aria per un bel po' , forse fino alla centrale stessa. E a quanto vedo dalle foto sopra anche per la fibra si può fare altrettanto;
Per cui possiamo dare per assodato che nessuna legge in Italia lo vieta. La domanda ora sorge spontanea, perché il digital divide nelle zone a fallimento di mercato non si abbatte così? Anche da parte di TIM non per forza Open Fiber.
Sicuramente stiamo omettendo qualcosa  altrimenti non si spiega... ero convinto che, economicamente parlando, la parte più problematica erano appunto gli scavi... 
|
Penso che il motivo sia semplicemente che i cavi aerei (anche il mio paese ne è strapieno) siano più che altro rame (ultimo miglio), mentre le dorsali sono (vanno?) interrate e per gestire una rete più veloce vadano appunto rifatte le dorsali.
Aspettiamo qualcuno di più esperto, comunque.