Quote:
Originariamente inviato da FrancYescO
forse è quello "sbagliato" che viene usato solo appena resettato, poi viene corretto alla prima comunicazione
|
Riguardano i dati di wireshark, ti confermo la connessione alla porta 8016 viene usata solo nel primo scambio di informazioni.
Quote:
comunque, correggimi se sbaglio ma all'url di connection request (quello su cui il cpe si mette in listening) in pratica viene fatta solo una richiesta http, risposta in un modo che sembra statico, e senza alcuno scambio di dati all'interno ... forse gli serve solo per capire se il CPE ha accettato i parametri di user e password mandati in fase di inform (che per tiscali son sempre uguali) per poi continuare la comunicazione nello stesso modo
|
Sì, dovrebbe essere così.
Da come l'ho capita:
- convenevoli e amenità;
- ACS -> CPE: GET ip: porta/stringa, con ConnectionRequestUsername e ConnectionRequestPassword che l'ACS stesso ha inviato al CPE in precedenza;
- autorizzazione accettata;
- CPE -> ACS: evento di tipo 6 CONNECTION REQUEST, entro 30 secondi;
- ACS -> CPE: trasmissione dati voip.
Per "uguali" intendi che sono costanti, o uguali tra loro?
Nel mio caso corrispondono ai dati di "Connection Request User Name" e "Connection Request Password" che sono uguali (ovvero username = password), ma probabilmente sono rigenerati/re-inviati al reset.