Quote:
Originariamente inviato da reorder
Per quanto riguarda la transcodifica non so se ne ho bisogno o meno: tutte le tv sono smart tv samsung recenti con dlna
|
DLNA è semplicemente uno standard di rete (pessimo come prestazioni ma molto diffuso, sono convinto che i tuoi samsung siano compatibili anche con protocolli più efficienti come SMB e/o NFS), non un codec per i filmati.

Detto ciò per ora hai provato a far "digerire" quei filmati ai tv, magari usando una chiavetta locale? Se li decodificano non hai bisogno di transcodifica.
Se dovessero avere dei problemi io ti consiglio molto di più di aggiungere un mediaplayer esterno rispetto a tentare di far transcodificare il filmato al NAS e poi spararlo nella rete convertito. Perché ci sono molti meno "paletti" da rispettare e poi non è detto che anche in caso di supporto teorico alla transcodifica poi essa sarebbe davvero funzionale.
Un mediaplayer scelto bene (anche se penso che non ci sia bisogno) è sicuramente aggiornabile e molto più efficiente.
Quote:
a breve dovrei prendere un oled lg sempre con dlna
|
Guarda il supporto DLNA ce l'hanno tutti gli smart tv, non mi preoccuperei di quello ma di verificare il supporto almeno a SMB e/o a NFS. E cmq quello è un protocollo di rete, poi è da capire cosa ci passa nella rete, che transfer rate riesci a dargli (non conta solo il NAS e il protocollo, conta anche tutta la rete, accertati di avere tutto cablato e in standard gigabit e vedrai che non avrai problemi).
Poi personalmente non prenderei un LG (pur ottimi) ma un Oled che abbia android tv (sony ma sopratutto philips che ha in dote anche l'ambilight e costa quanto gli LG), certo è meno reattivo nel cambio canali, ma è molto più probabile un supporto nel lungo periodo e ci sono più app.
Quote:
Al momento il raid 1 non mi serve ma è una cosa che vorrei avere
|
Sì ma sai a cosa serve vero? Non vorrei che tu lo scambiassi come un qualcosa che serva a proteggere i dati...
Oltretutto se veramente vuoi fare le cose per bene e implementare le IPcam i due dischi saranno diversi, un disco per nas (che sia WD, seagate, hitachi o quello che preferisci) e un disco per lo streaming video delle cam tipo un WD purple. Quindi il raid non lo puoi fare a meno di non prendere un 4 bay sin da subito.