View Single Post
Old 06-05-2018, 21:42   #12
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Se leggi la recensione dicono che la tensione parte da 1,5 V , (potenziometro messo al minimo ) a quella tensione le ventole non si muovono , bisogna alzarla almeno a 5V perche le ventole comincino a girare ( questo perche il motore delle ventole e costruito cosi e la tensione minima per farlo funzionare e di circa 5V ) . Quindi devi mettere il potenziometro al circa il 50% perche le ventole comincino a girare .
Poi esiste un altro problema dei circuiti elettronici regolatori , in pratica se in entrata ci metti 12V , in uscita avrai una tensione minore a causa della caduta di tensione interna del circuito regolatore puo essere 1V o 1,5V , questa caduta di tensione fa in modo che le ventole girino piu piano perche alimentate a una tensione minore cioe 12V - 1V = 11V .
Grazie mille sei stato molto chiaro!
Ieri ho provato a usare il pc tenendo le ventole spente per poi accenderle.
I miei HD sono passati da circa 42°C a 32°C, direi che il loro lavoro le ventole lo fanno

Eventualmente considererò un upgrade in futuro, magari mettendo ventole da 2000 rpm e oltre, al momento ho ventole da 1200.

Grazie ancora
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso