View Single Post
Old 06-05-2018, 09:10   #19
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Una domanda a chi ne sa di piu':

Ma e' ancora necessario un vano frontale cosi' lungo sulle macchine elettriche? .

Cioe' capisco che ad esempio le batterie da qualche parte debbano stare ( ), pero' pensavo che la forma allungata frontale fosse solo per far spazio al motore a scoppio. Non c'e' qualcuno che sta pensando a forme alternative per veicoli elettrici? Magari con aereodinamicita' e distribuzione dei pesi/volumi migliore...
Ci sono forme alternative, ma c'è un discorso di aerodinamica ma anche di estetica

Negli USA, Tesla è partito da una spyder, poi alla berlina grande, poi sono passati al SUV, poi alla berlina "piccola" ed ora faranno il pickup.
La GM produce la Bolt.

Ci sono forme alternative per le auto elettriche, le hanno mostrate ad esempio Renault, VW e BMW in forma di prototipi ma non sappiamo ancora quanto verranno apprezzate dal pubblico.
Giusto o sbagliato che sia, oggi il mercato apprezza la forma SUV in ogni sua dimensione, non è detto che "forme diverse" possano avere tanto successo.
Magari tra 2-5 anni sarà diverso.

Comunque una Tesla S offre una capacità di carico al massimo della categoria e l'opzione 7 posti.
E quando c'hai messo due bambini sugli "strapuntini" del bagaglio posteriore, allora ringrazi di avere quel baule anteriore.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1