ed aggiungo:
http://www.tomshardware.de/amd-asroc...ws-259293.html
questo è il link da cui partire (MR. Igor) dove dopo aver reperito un esemplare la asrock ha chiesto di non pubblicare la recensione, e qui c'è scritto che interpellato un senior sales manager di ASRock questo ha confidato:
"The problem for me is that AMD has not agreed us to sell in EU, that is really a pity."
The problem for me... il problema per me...
non mi sembra la dichiarazione ufficiale di asrock.
è quindi ancora una cosa decisamente nebulosa per fare delle accuse, cosa assai diversa dal GPP nvidia, dove questa può scrivere tutte le buone intenzioni che vuole, ma che, a conti fatti, compromette comunque la neutralità del mercato, ha già avuto effetti consistenti (costretto a creare nuovi marchi ed aver fatto già spendere soldi agli AIC), e richiede una buona dose di speranza da parte nostra che nvidia mantenga gli intenti scritti, quando nella realtà ha già gimostrato più volte di ledere questa libertà usando stratagemmi ben riconosciuti (parliamo di gimpworks? di costringere a rimanere comunque con le API di 6 anni fa?)...
potrebbe essere un veto commerciale, ma potrebbe essere una scelta dirigenziale di asrock o qualsiasi altra cosa.
certo che nel momento in cui si saprà perchè asrock non vende in europa e di chi in realtà è colpa, ci si comporterà di conseguenza (e la probabilità è che sia un veto commerciale da parte di altri patner che non vogliono tra i piedi un concorrente).
e la questione è questa:
su tomshardware.de chè scritto:
"The problem for me is that AMD has not agreed us to sell in EU, that is really a pity."
che su videocardz diventa impovvisamente:
"The problem is that AMD has not agreed to sell (ASRock graphics cards) in EU, that is really a pity."
e su WccfTech si trasforma in:
"A reliable source gives the following explanation for the above situation: AMD’s market position in Asia is relatively weak, several AMD-only video card brands are hardly active there, making AMD an additional supplier in the region good use. In Europe and the US this is less applicable, and the relationship with the existing AMD partners in these areas would also play a role."
quindi prima si è eliminata la questione che era un parere personale (for me), e non una dichiarazione ufficiale, poi trasformata in un discorso assolutistico, ossia che la ragione è questa, e poi si è trasformato improvvisamente in un leak impersonale.
ma di tutti questi uno che va a chiedere ai PR AMD se è vero o no?
tutti senza contatti o senza coraggio?