|
Sliver sei molto gentile ma non ho più il problema. Chissà cos'è successo!
Skype è fra i programmi e funziona.
La frase "Il privilegio richiesto non appartiene al client" appariva tutte le volte che cliccavo su un eseguibile e anche con Malwarebytes che avevo, ora non appare più. Appariva anche dopo aver fatto una pulizia con Malwarebytes dopo averlo reinstallato in modalità provvisoria.
In impostazioni avanzate di sicurezza (dove mi hai detto di guardare) sotto a entità c'è scritto il proprietario? E se sotto accesso c'è scritto controllo completo vuol dire che quel proprietario può anche avviare un file .exe? E come faccio a sapere che proprietario sono io? Guardando che cosa c'è selezionato sotto a Sicurezza nelle Proprietà della cartella? Lì c'è selezionato Everyone, ed Everyone ha il controllo completo ma come anche System e Administrators (pc\Administrators). Accanto a Authenticated Users invece c'è scritto Modifica e accanto a Users (pc\Users) c'è scritto lettura ed esecuzione. Per me queste cose sono ostrogoto.
E il mio account amministratore qual è? E' Administrators (pc\Administrators)?
Mi hai inoltre detto di non tenere Everyone, perché? (Il pc lo uso solo io). E allora cosa dovrei fare? Le cartelle sul desktop hanno tutte System selezionato sotto a Sicurezza.
Il mio percorso default di installazione è Questo PC/Download, e anche questa cartella Download ha System selezionato sotto a Sicurezza.
|