View Single Post
Old 03-05-2018, 18:41   #8
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da le_mie_parole Guarda i messaggi
cuffie da oltre 140 euro cosa hanno di economico? cmq hanno toppato davvero alla grande, differenziare è un conto, ma buttarsi su cose in cui c'è una concorrenza spietata con prodotti così costosi non ha senso
In effetti hai ragione: avendo a che fare con prodotti di fascia alta per il mercato audiofilo, il mio punto di vista non è obiettivo e i circa 160€ di prezzo delle Fidelio X2 mi sembrano pochi, relativamente ad altre cuffie ben più costose. In senso assoluto non lo sono affatto, però!

Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Molto più infelice la frase di chiusura che se chi ha scritto l'articolo si fosse informato meglio saprebbe che la diversificazione del marchio Gibson fu soprattutto causa di un ristagno delle vendite del loro core business e quindi un modo per cercare ti rimanere a galla. Il fatto che le scelte siano state decisamente opinabili questo è un altro discorso, tuttavia entrambe i marchi acquisiti erano comunque grandi realtà dei rispettivi settori.
Conosco bene la storia di Gibson; il problema, però, nasce da politiche sbagliate nel core business che hanno portato al suo ristagno. Anziché cambiare politiche, Gibson ha preferito cercare di differenziare facendo, però, il passo più lungo della gamba. Avrei personalmente preferito che le cose fossero andate diversamente, ma cerco di vedere le cose con obiettività...
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.

Ultima modifica di Slater91 : 03-05-2018 alle 18:45.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1