Quote:
Originariamente inviato da massi47911
Veramente, negli anni '60 quando si decise di mandare l'uomo sulla Luna la Nasa aveva toccato il 4% del budget federale mentre è anni che tendenzialmente i fondi si restringono sempre più, oggi è all'incirca allo 0,5%.
Aggiungiamo poi che più le missioni si fanno delicate, più è facile sbagliare.
Non nego che la Nasa abbia i suoi problemi, tuttavia è impietoso fare confronti con il passato.
Tra l'altro, riguardo ai privati, mi pare che Musk al momento abbia distrutto diversi razzi in missioni vere e proprie.
|
Attenzione alle proporzioni, il 4% di 100 non è lo 0,5% di 1000. La differenza sta in come venivano spesi i soldi: c'erano obiettivi di portata maggiore e non so, forse più ragionevolezza. Avevano strumenti ridicoli in confronto ad oggi, ma se oggi volessimo mandare gente sulla luna spenderemmo 10 volte tanto, che è un nonsenso.