View Single Post
Old 30-04-2018, 16:28   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Stop, aspè un momento, in quel thread io ho detto:

--------------------
"Vediamo se ho capito bene "la tua" intepretazione della faccenda.

Quindi per evitare meltdown su un sistema senza alcuna patch secondo te basterebbe usare un os 64 bit (che non mappa alcuna mem kernel nei processi 32bit), indifferentemente che si facciano girare applicativi a 64 bit e 32 bit (visto che queste potrebbero essere vettori di attacco solo nel caso di os a 32 bit visto l'allocamento di mem kernel nei loro processi)."
--------------------

Tu hai risposto con:

--------------------
No, l'idea è di usare versioni a 32 bit per le applicazioni (esempio banale: i browser) che potrebbero essere veicolo di attacchi. Le applicazioni non a rischio potrebbero girare tranquillamente a 64 bit. Quindi sì, si potrebbero mischiare app a 32 e 64 bit, ma in maniera oculata.

Questo, purtroppo, non si può fare con s.o. a 32 bit, per quanto prima esposto.
--------------------

Quindi da quanto sopra io ho dedotto che per evitare i rischi SIA DI MELTDOWN CHE DI SPECTRE basterebbe usare un OS a 64 bit con applicazioni a 64 bit e, in certi casi, scegliendo oculatamente certe specifiche applicazioni (vedi sopra), queste ultime potrebbero essere anche a 32 bit (ma fatte sempre girare su OS a 64 bit).

Non è quanto hai fatto intendere? Se no, in qualche punto ho interpretato male?
Il punto è che si DEVONO usare applicazioni ESCLUSIVAMENTE a 32 bit se queste sono a rischio di essere utilizzate come veicolo per malware. Quindi NON si devono assolutamente utilizzare le controparti a 64 bit.
Quote:
Poi, al mio:

-----------------
Non ho detto o fatto intendere la summenzionata banalissima semplificazione ma che, se è vero quanto vai affermando, TUTTI i produttori avrebbero potuto dire (guadagnando in tempo, soldi e immagine) solo una cosa del genere, la riformulo meglio:

"SE VOLETE EVITARE ATTUALMENTE MELTDOWN E SPECTRE, POTETE EVITARE DI USARE I MICROCODE/PATCH A LIVELLO BIOS E OS (CHE POTREBBERO CAUSARE QUALCHE PROBLEMINO E POSSONO PORTARE A PERDITE PRESTAZIONALI) E PRESTARE SOLO ATTENZIONE AD USARE UN OS A 64 BIT (E GIA' SOLO QUESTO VI PERMETTEREBBE DI EVITARE MELTDOWN evitando certe e specifiche applicazioni a 32bit, segue elenco) E APPLICAZIONI A 64 BIT (A VOLTE DENOMINATE "NATIVE") CHE VI PERMETTEREBBE DI EVITARE ANCHE SPECTRE E VARIANTI.

Se fosse vero quanto hai detto finora, un comunicato del genere, piuttosto banale/semplice, sarebbe stato molto più perseguibile (soprattutto da parte dei produttori) sotto tutti i punti di vista.

Invece fino ad ora c'è un sacco di gente che se sta a cacà sotto, che sta imprecando con questa o quell'altra patch (livello bios od OS, che manco sono del tutto evitabili anche se un utente volesse), test prestazionali incerti/fallati and so on.
-----------------

Tu hai direttamente replicato (facendo intendere che quanto sopra non era sbagliato) con questo:

----------------
Come già detto prima, non è una cosa che può affrontare un utente qualunque. Alla massa serve una soluzione generale, buona per tutti, e che non richieda sbattimenti, pensieri, e smanettamenti.
----------------
Qui avevo già chiarito prima la questione 32 vs 64 bit, per cui ho risposto soltanto riguardo al target della mia soluzione (non l'utente comune).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 30-04-2018 alle 16:31.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1