View Single Post
Old 28-04-2018, 19:25   #58
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale;
Praticamente va considerata l'impostazione di fabbrica un OC.
Il problema di VEGA sono le scarse prestazioni per mmq (anche GP100 soffre di tali problemi nei confronti di GP102).
Le due cose non sono così slegate. Il silicio che Vega destina a funzioni non utilizzate nel gioco comunque incidono sui consumi.
Che poi Vega possa essere ben tarata per consumare meno lo sappiamo, ma rimane sempre un po' indietro, e soprattutto perde quel pochino di prestazioni che servono per meglio competere con i più piccoli chip della concorrenza.

PS: grazie anche per le informazioni di prima, mi mancava qualche passaggio.

Quote:
Originariamente inviato da lucusta;
non avendo il polso del riscontro di prezzo reale sul mercato, tutti i discorsi che facciamo sono campati in aria.
io posso fare anche un chip il doppio più grosso del tuo che va uguale, ma se poi lo faccio pagare meno, al cliente cosa importa quanto silicio di bassa qualità ho messo sotto il dissipatore?
Attenzione: come avevo specificato in precedenza, non sto parlando di convenienza per l'utente finale, ma di sostenibilità di un prodotto per l'azienda nell'arco del tempo.
Vega come sai è un chip grande (e con un interposer ancora più grande), e questo significa chip più difficili da produrre, meno chip per wafer e costi tendenzialmente superiori (dico tendenzialmente perchè qui entrano in gioco tanti fattori come il costo per wafer, la resa, le soglie di tensioni/frequenza che si decide di adottare, ecc...).
Se tu utilizzi per tre anni la stessa soluzione e il concorrente tira fuori chip migliorati, una situazione già difficile non può che peggiorare.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1