Quote:
Originariamente inviato da CarmackDocet
...almeno questi danno un senso alle migliaia di server costantemente in idle che affollano i datacenter
|
Beh no, minare criptovalute consuma elettricitį extra che altrimenti non sarebbe usata.
Se te la paghi per conto tuo é un conto, ma cosķ é un furto di risorse.
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto
Qui si potrebbe parlare di filosofia/sociologia/psicologia,dai la possibilitą ad un essere umano di stamparsi la cartamoneta da solo e vedrai che non farą un kaiser dalla mattina alla sera,idem con le criptomonete,solo che,tra virus/malware che prendono il controllo del tuo PC e anche smartphone per estrarre criptomonete, la differenza con l'esempio sopra é che non hai nemmeno bisogno di comprarti gli strumenti per stampare la cartamoneta ma puoi rubare elettricitą e potenza computazionale altrui.Bisognerebbe che i politicanti di ogni stato al mondo cominciassero ad interessarsi del fenomeno e regolamentarlo, mi pare che da una buona idea si sia creato un far West di gente che di scrupoli non ne ha e di gente che non si rende conto che sta investendo in fuffa,appunto perché se dietro a una moneta c'č uno stato una certa serietą e regolamentazione esiste, se si lascia il tutto al libero mercato,l'ingordigia regna sovrana e il fenomeno degli ultimi anni lo ha dimostrato.
Era una idea buona quella della criptomoneta ma si é trasformata in una vera e propria piaga economica.
|
Non credo tu abbia capito bene come funzionano le criptovalute.
E circa il regolamentarlo, cosa intendi? Come puoi regolamentare lo scambio di dati tramite internet? Il libero mercato si regola benissimo da solo, grazie a Dio - soprattutto quando lo Stato non si mette in mezzo al libero scambio di beni tra cittadini. In questo caso poi proprio non puó!