Quote:
LORENZ0
24 Aprile 2018, 12:53
#12
Originariamente inviato da: robertob89
Dal regolamento "Il credito pari a Euro 5,00 ottenuto mediante la ricarica telefonica, potrà essere utilizzato esclusivamente per servizi e/o abbonamenti, per i quali è prevista l’attivazione e/o il pagamento mediante l’utilizzo del credito residuo. "
Ecco la "fregatura", oltre alla vendita dei dati personali.
Sul mercato nero probabilmente i dati di una persona valgono almeno 3 €.
Vedi il servizio delle Iene sulla compravendita di soli numeri telefonici...
e dove sarebbe la fregatura?!?! una volta che i soldi sono sul credito residuo, mica ci si può comprare un chilo di patate...si comprano/rinnovano promo o minuti di chiamate, sms, ecc...ritengo che, una volta sul nostro credito del gestore, possano anche, in caso, essere spesi sul Google PlayStore...
|
Io ho avuto del credito su wind, che mi regalarono non ricordo neanche perchè, ma serviva solo per le chiamate e gli sms, non era valido per le promozioni eventualmente attive. Quindi qui potrebbero fare lo stesso "giochetto" cioè darti 5€ per ogni pacchetto ma che puoi usare solo in determinati modi........