Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea
Grazie mille per la risposta. Nel frattempo mi sono informato e ho trovato in rete parecchi pareri al riguardo, e anche l'intervista di un italiano che lavora nel team di Devuan. Mi sembra che la questione non sia così accademica. Solo il tempo potrà dire se il rifiuto verso systemd sia stato una misura opportuna o addirittura necessaria.
|
ma quale necessaria..
freebsd non lo usa... nessuno unix lo adopera...
slackware, la più dura e pura, lo aborra.
è un bloatware che non ha motivo di esistere..
essendoci sysv-rc, file-rc e tanti altri molto più maturi e meno invasivi