Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire
Comunque il vantaggio degli sms è che non usano la connessione dati e funzionano con tutti i dispositivi e i destinatari, non essendo dipendenti da nessuna APP, se questo nuovo protocollo non ha questi vantaggi allora è inutile e diventa come le altre app di messaggistica
|
senza connessione dati no (o almeno non mi pare), ma sul funzionare su tutti i dispositivi e destinatari pare essere l'obiettivo finale, essendo che vanno su un protocollo che "simile" ad SMS/MMS, a livello di operatore, e dunque funzionerà su tutte le applicazioni per SMS/MMS/RCS compatibili
Per farti un esempio, iMessage al momento può comunicare solo con iMessage, se Apple aggiunge ad iMessage il supporto RCS, dopo può comunicare con qualsiasi dipositivo android o microsoft che supporti la tecnologia RCS (a patto che l'operatore lo supporti, ma questo, quando tutti avranno ultimato il supporto, non sarà più un problema)
Comunque nota a margine: vi faccio notare che non è iniziativa solo di Google ma della GSMA, Google gli sta dando solo una bella spinta
https://www.gsma.com/futurenetworks/rcs/
Ed al momento in italia chi ha vodafone o TIM già può utilizzarli installando qualsiasi applicazione per gli SMS che supporti anche gli RCS
(Per la redazione: l'articolo parla al futuro come se fosse una tecnologia non pronta, ma in realtà già lo è... )
https://www.blog.google/topics/rcs/d...ers-worldwide/
https://www.youtube.com/watch?v=NZzD934MMmU