Quote:
Originariamente inviato da ellerix
I chip FPGA sono di fatto degli acceleratori, utilizzati in specifici ambiti per compiti di elaborazione molto precisi.
Ma se non avete idea di ciò di cui state scrivendo, lasciate perdere. Una FPGA è una FPGA, di certo scrivere compiti di elaborazione molto precisi è una delle peggiori descrizioni che si potrebbero utilizzare.
|
suppongo che per uno che non ha mai usato un FPGA la descrizione
di questo stratix 10 vada anche bene così, certo non va bene generalizzare.
Ormai in pochi usano FPGA per glue logic, il mercato mainstream ora come ora è il SoC (intel compra altera, ma si guarda bene dal mettere un suo processore dentro ai SoC, usano ancora ARM) e l'interfaccia per prodotti dedicati industriali e il mondo embedded (schede PCIe o schede USB2-3 che ricoprano necessità di calcolo o analisi specifiche e che abbiano la necessità di fare tante operazioni parallele contemporaneamente.
direic he per HW upgrade basta "compiti di elaborazione molto precisi". ok si è scritto male io avrei detto particolari. anche perchè la precisione qui non cèntra niente.
https://www.youtube.com/watch?v=hRAFPdDppzs
stratix è paragonabile ad una virtex xilinx e finalmente si vedono i gli effetti della acquisizione di intel. FPGA di questo tipo si usano per simulare design di ASIC (non a caso un singolo FPGA con queste caratteristiche costa (decine di) migliaia di euro).