View Single Post
Old 18-04-2018, 15:24   #24975
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13994
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda, perchè alla fine quello che hai scritto tu è anche quello che penso io, magari mi sono espresso male.

Se un 8700K costasse tanto quanto un 1600X (e anche 2600X), non ci sarebbe la discussione su cosa prendere, 8700K a vita.
Se Skylake-X è caduto in disgrazia, non è per colpa di Skylake-X, ma per come Intel lo ha voluto proporre, cioè un prezzo a core superiore alla concorrenza e di qui cercare una scusante in prestazioni superiori a core, con prezzo di frequenze alte a tutto scapito dell'efficienza.

Io non ho mai detto che AMD è migliore in assoluto, però non dimentichiamoci che l'abc di confronto di un procio è:

prestazioni (a core e a procio)
consumo/prestazioni
prezzo/prestazioni.

In un'ultima rece, non ricordo quale, il 2700X sarebbe risultato migliore in prestazioni, migliore in consumo/prestazioni e migliore in prezzo/prestazioni, se poi qui si prendono gli fps di 5 giochi, si prende il 7700K X4 e lo si vuole confrontare con un X8 per giungere al risultato "Intel è meglio", suvvia, è da cecità pura, qualcosa non quadra... almeno dire "nei giochi è meglio e perde in tutto il resto"
Considera però che un 8700 liscio costa all'incirca 250€ e un mobo H370 finisci poco sopra i 300€ con prestazioni a cavallo tra 1600 e 1700 in MT quindi nulla di concretamente differente lato prezzi da AMD, tutto dipende da cosa devi fare con il pc...

Personalmente le cpu K non le valuto, in quanto in questa gen i boost clock per intel sono elevati, su 6 core un 8700 boosta a 4.3ghz e fino a 4.6 utilizzando un singolo core e andando in undervolt i consumi sono veramente un inezia... Prendere una cpu K per guadagnarci si e no 500-600mhz con calore e consumi elevati lo vedo poco produttivo se non che tu sia uno smanettone e quindi anche l'OC in un certo senso è un plus se anche fosse di 100mhz...

Ma ovviamente dipende da cosa ci fai con il pc, un 8700 è migliore di ryzen se vuoi qualcosa di equilibrato lato gaming, lato MT, e quant'altro ma potrebbe essere sicuramente peggiore anche di un 8350K in OC se non usi tanti thread e in quel contesto anche ryzen risulta poco competitivo...

Ma se appunto il tuo utilizzo va a beneficiare di tanti core c'è poco da discutere...

Ad esempio io da qualche mese sono passato da 2500K a 3930K, l'ipc è il medesimo cosi come i clock massimi raggiunti in OC (4.7 per il 2500K e 4.6 per 3930K), in gaming i vantaggi non sono cosi enormi come per il cambio da 970 a 980ti e per lo più parliamo di miglioramenti sul frame medio e sui minimi ma nulla che concretamente inciti a cambiare cpu, un amico è anche passato da 3960x a 8700K senza miglioramenti dato il suo sli di 1080ti strozzato dalle minori linee pcie.

Ma nello scenario encoding i tempi si sono dimezzati, se prima un operazione richiedeva 3h con un pc inutilizzabile perchè la cpu era al 100% ora impiego quasi la metà del tempo potendo comunque utilizzare il pc per operazioni blande ed è il senso di avere più core e più thread...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 18-04-2018 alle 15:27.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso