Quote:
Originariamente inviato da Mparlav
1.5 M di Km sul contachilometri non ha senso, se non è noto anche che tipo di manutenzione sia stata effettuata.
Può essere il motore/trasmissione originale, come il terzo.
Tempo fa' fece notizia una Maybach 62 6.2L V12 che aveva fatto 1 milione di Km certificati e tagliandati, in circa 10 anni.
Sostituzione del motore ai 370.000 Km e trasmissione poco dopo, gli interventi più eclatanti.
In rete ci sono i dati di un Tesla S delle Tesloop (società di noleggio californiana): con una sua auto ha fatto 300.000 miglia in 2 anni:
https://www.tesloop.com/blog/2017/8/...ntenance-costs
|
Io ricordo un'articolo di un insegnante con 2 milioni di km sull'alfetta...
Comunque che auto elettriche richiedano meno manutenzione delle tradizionali mi sembra abbastanza ovvio... specialmente in prospettiva.
Il punto e' se quei km sia possibile farli o meno, perche' chi ha costi di manutenzione e kilomeraggio elevati di solito non chi fa commuting in ciclo interurbano dai sobborghi al garage in centro, ma chi si macina un sacco di km coprendo distanze esagerate o tutto il giorno in urbano.
Le auto elettriche per il car sharing sono e saranno fantastiche e mano a mano che algoritmi efficienti verranno implementati garantiranno una vera innovazione del settore... Ma per privati mi rimangono diversi dubbi...