Quote:
Originariamente inviato da Ubro92
Da quanto ne so il TDP è un indice del calore e non dei consumi, che poi una cpu che produce maggior calore in pari condizioni dissipative e pp, potrebbe consumare di più è in qualche modo una conseguenza ma non è neanche detto...
CUT
|
ciclicamente la questione ritorna, il TDP consideratelo un dato per dimensionare il raffreddamento e l'alimentazione.
da solo significa tutto e niente, visto che andrebbe relazionato a temperatura ambiente, temperatura di rottura e resistenza termica.
il consumo è ovviamente vincolato, poichè assorbimento e dispersione di energia (elettrica/calore) sono due facce della stessa medaglia a meno di fattori trascurabili, ma potresti avere un processore che assorbe il triplo di energia risolvendo lo stesso compito in 1/4 del tempo risultando più efficiente e consumando meno.
il fattore "saldatura" giustamente può incidere, in quanto il sistema composto da chip+ihs può complessivamente avere una resistenza termica inferiore rispetto alla variante con un tim scadente o mal posizionato, ma non cambia il significato del TDP, quanto questo dica e come lo dica dipende dalla condizione in cui è calcolato.
poi come ripeto ogni volta...non faccio per mestiere cose correlate a ciò, dopo gli studi mi sono dedicato a tutt'altro e vi chiedo di correggermi dove necessario.