Segnalo alla redazione che l'articolo ha un titolo errato: E' AGCM ad aver multato WIND non AGCOM
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard
della multa noi utenti non ce ne facciamo niente, anzi sarebbe anche peggio perchè poi cercherebbero di recuperare in altro modo. basterebbe imporgli ogni volta di restituire il maltolto anche sotto forma di credito, e le magagne diminuirebbero.
|
Le sanzioni servono...anche perchè i rimborsi non sono sempre possibili.
Il problema è che nel caso di Agcom per legge esiste un tetto che è stato portato recentemente a un massimo di 2,5M di euro.
I rimborsi per la fatturazione a 28gg erano stati previsti da AGCOM ma sono stati bloccati dal ricorso al Tar degli operatori che sebbene sia stato respinto ha disposto il che i rimborsi fossero congelati fino al 31/10/2018 al fine di valutare con attenzione gli effetti che questi potrebbero avere sugli equilibri finanziari delle società coinvolte e del mercato.
AGcom ha emesso delle delibere che prevedano degli sconti nelle bollette, ma gli operatori si stanno opponendo a anche a questa soluzione.
http://www.repubblica.it/economia/20...55/?ref=search