Quote:
Originariamente inviato da Vindicator23
se qualcuno interessa ho trovato questa guida
...
|
Una guida per un operazione di base ?
Basta andare sui servizi locali, arrestare il servizio e dalle proprietà impostarlo come disabilitato o come avvio manuale.
Il fatto è che gli aggiornamenti
SONO OBBLIGATORI e la cosa è stata resa nota più volte.
Quindi non capisco ancora oggi tutte queste lamentele che sono poi le stesse di sempre.
Nessuno vi obbliga a stare con Windows, potete tranquillamente migrare ad altri OS.
Continuo aggiornamento ? MS generalmente aggiorna solo il mercoledì salvo eccezioni, con una media di un updates ogni due settimane, se per te è eccessivo non sò che dirti. Io mediamente li finisco in un minuto e la frequenza la reputo bassa, oltre al fatto che se all'avvio lancio un applicativo quest'ultimo non parte, fino a che non concludo.
Se poi nel 2018 c'è ancora qualcuno con una linea penosa non è sicuramente colpa di MS.