Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo
io ho una 140/30 quindi non faccio testo, ma a casa della fidanzata che hanno ancora una 8 mega, con due pc e due portatili, non gli ho mai sentiti lamentare che gli si blocca il computer.
E' più facile che si blocchi youtube !
|
Quote:
Originariamente inviato da Saturn
Ancora...non è Windows ha renderla una necessità ! Prova a scaricare qualcosa come una distribuzione linux o un driver video nvidia/amd con una 16mbit e prova dopo con una fttc @100, 200 o meglio una ftth 1000 mbit. Finchè parliamo di ambiente domestico va tutto bene, aspetti e pazienza, ma in ambito lavorativo è imperativo di questi tempi avere almeno una 30/3. Cerchiamo di guardare in faccia la realtà, mica si pùò imputare tutto a Windows...
|
se windows me rende necessaria na cosa che in teoria non lo sarebbe (un OS gestisce le periferiche) a chi lo devo imputare?
ripeto , co win7 (e predecessori) io sti problemi non li avevo...
se avessi un 56k ok.. un isdn ok..
ma non una DSL top