Quote:
Originariamente inviato da Sgracchioman
Buongiorno a tutti!
Nel PC di lavoro ho Windows 10 che ha cominciato a fare le bizze per quanto riguarda il riavvio e l'accensione. La lentezza è anormale, in quanto ci mette almeno 5 minuti abbondanti .....
Il problema è che è un Windows 7 upgradato al 10 quando ci fu la proposta di Windows, ed è 4 anni che non lo formatto perchè ci sono installati troppi programmi pieni di dati sensibili, oltre al software di contabilità che per rimettercelo necessiterebbe di un tecnico specializzato.
So bene che i problemi sono l'upgrade dal 7 al 10 che chiunque sconsiglia e il numero di anni di installazioni e varie torture al sistema operativo... ma esiste un modo per dargli una sistemata senza perdere tutto? Grazie mille di eventuali consigli! 
|
Ciao, assolutamente no, il problema non è dovuto al fatto che hai fatto l' upgrade da W7 .
L' upgrade serve solo per avere W10 in modo gratuito, all' epoca l' ho fatto anch' io, il pc è velocissimo .
Il problema magari è che sono 4 anni.........che........
Il SO è installato su un hd o su un ssd ? Capienza in Gb ?
Anche e soprattutto dal punto di vista aziendale, il backup del SO appena installato, con tutti i programmi che vengono usati, è sempre consigliato, oserei dire che è un Must .
Se tu avessi un backup, meglio se incrementale, visto che è un computer non home user, ma per lavoro, risolveresti in un attimo .
- Potresti provare a fare un pò di pulizia di file temporanei di internet & C con Ccleaner, solo alla voce > Pulizia .
- Più usare il tool freeware >
AtfCleaner (non preoccuparti della scritta che trovi nel sito della casa madre che dice > This program is for XP and Windows 2000 only, visto che l' ho usato su W7, W8.1 e W10 anche ultima versione W10 Spring Creators Update senza problemi......) lo scarichi sul dekstop, lo avvii con il classico doppio click in quanto è uno standalone, non si installa per essere usato
selezioni prima la voce > Select All
e poi la voce > Empty Selected .
- Puoi anche scrivere in Start/Cerca > Pulizia e segui la procedura .
- In più vai in Impostazioni + Sistema + Archiviazione + Cambia modo in cui viene liberato spazio automaticamente + Libera spazio ora + > Pulisci ora .
- Se il SO è installato su hd o anche su ssd, se non è mai stato fatto in 4 anni................fai anche una deframmentazione .
- Guarda anche che programmi si avviano, digita msconfig da Start/Cerca, vai in Servizi, metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft" , alle rimenanti voci, togli il segno di spunta .
Poi vai in Avvio + Apri Gestione attività e disabilita tutte le voci, tranne Windows Defender .
A proposito in W10 sono stati installati antivirus e firewall non Microsoft per caso ?
- Dopo tutte queste operazioni, riavvia il pc .