Quote:
	
	
		
			
				
					Originariamente inviato da  emb
					 
				 
				Ma che senso ha sprecare così tanti soldi e spazio per una soluzione che non serve al tuo scopo? 
Metti un disco solo col doppio della capienza o mantieni i due dischi e fai due volumi singoli (così però perdi la possibilità di espansione futura). Uno se vuoi lo usi per backup, non è una soluzione ottimale avere il disco di backup nel solito "contenitore" di quello coi dati ma è comuque mille volte migliore di un raid1. 
			
		 | 
	
	
 
Vediamo se ho capito quello che dici.
Nello stesso NAS metto due HD da 3TB ma anzichè fare configurazione RAID1 lo imposto in maniera che l'HD2 sia un backup del HD1? Corretto?
Però mi sfugge la differenza con RAID1 che dovrebbe essere comunque una copia fisica.