Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan
Quello che dice @globi è vero, però se leggete bene:
• Apple Park, la nuova sede Apple a Cupertino, è ora il più grande complesso di uffici nel Nord America ad aver ricevuto la certificazione LEED Platinum. La struttura è interamente alimentata con energie rinnovabili prodotte da varie fonti, tra cui un impianto fotovoltaico da 17 megawatt installato sul tetto e celle a combustibile alimentate a biogas da 4 megawatt, il tutto controllato da una micro-rete di distribuzione con accumulo in batteria. Inoltre, l’impianto cede energia alla rete pubblica quando gli uffici non sono pieni.
Vuol dire che l'Apple Parck non si rifornisce di energia elettrica dalle aziende produttrici, ma se la autoproduce e quella in eccesso la cede.
La certificazione LEED Platinum certifica che l'Apple Park consuma solo la corrente elettrica auto prodotta con fontio rinnovabili.
|
Quindi se arriva un giorno nuvoloso a dicembre l'impianto non fornisce più energia alla struttura e stanno tutti al buio?