Quote:
Originariamente inviato da stalker92
Il fotovoltaico coincide sempre con il momento di massima richiesta giornaliera, quindi non è un problema.
|
Vero in parte. Se guardi il fabbisogno giornaliero tipico di energia elettrica in Italia (basta andare sul sito del GSE) puoi vedere che anche la sera (ora di cena) c'è un bel picco nei consumi, e questo il fotovoltaico non lo copre.
Quote:
Originariamente inviato da stalker92
Se poi invece di sottrarre terreno all'agricoltura o all'ambiente si mettessero i pannelli su tutti i tetti di capannoni/centri commerciali/condomini si aggiungerebbero decine di GW all'attuale produzione, che sparsi su tutta italia dovrebbero risultare abbastanza omogenei. Per surplus o deficit invece si, bisogna puntare su sistemi di accumulo sparpagliati sul territorio e potenziare i collegamenti con gli altri stati.
|
Concordo.