View Single Post
Old 05-04-2018, 14:53   #4
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4153
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Il prezzo lo stabilisce il mercato negli scambi. Ma se vuoi davvero valutare un'azienda, allora, uno dei migliori metodi resta l'attualizzazione dei flussi di cassa presenti e futuri con l'applicazione del modello CAPM.


Tradotto in italiano: L'azienda vale tutti i soldi che ti può fare incassare oggi e domani fino alla sua morte (il come determinarlo è "spiegato" sopra)
Vero, in pratica, se ricordo decentemente: - investimenti per progetti + flussi di cassa attesi futuri attualizzati dovuti a progetti intrapresi = VAN

esempio banale:
investimento 2500
flussi attesi nell'arco dei prossimi 5 anni: 400 500 600 700 800

ovviamente non bisogna fare -2500 + la sommatoria dei flussi attesi (perchè 800 € ottenuti tra 5 anni valgono "meno" che 800 disponibili oggi)
bensì bisogna prima attualizzare i flussi futuri (e qua la formula dipende dal regime di capitalizzazione)...
... ipotizzando di usare il regime semplice, il flusso 500 tra un anno va diviso per [1+tasso di interesse x 1 anno], il flusso 600 va diviso per [1+ tasso interesse x 2 anni], poi 700 / (1+ tasso interesse x 3 anni ) ecc


OSS: infatti un progetto -2500 +500 +500 +500 +500 +500 non è in pareggio bensì perdente

un VAN > 0 comporta un utile altrimenti una perdita.
la somma dei VAN di tutti i progetti determina il valore dell'attivo dell'impresa

per il passivo invece bisogna valutare (e attualizzare) valore nominale dei debiti e dei flussi cedolari
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1