Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Quali difetti ?
Però i processori ARM sono molto indietro come prestazioni rispetto a x86
Più che il bilancio il problema è stato che PowerPC era una ormai una chiavica rispetto a x86 e IBM non aveva più intenzione di svilupparlo
Quale know-how ha Apple rispetto a Intel ?
Prende da ARM lo schema del processore e lo fa fare a fonderie esterne, non ha praticamente niente in casa.
Intel è 40 anni che investe decine di miliardi ogni anno, hai idea di quante centinaia di miliardi servano per mettersi alla pari ?
Certamente si può fare, ma secondo me sarebbe estremamente rischioso, un flop molto probabile.
Apple ha salvato la sua linea PC dalla morte passando a x86, in questo modo ha facilitato enormemente il porting delle applicazioni, e permettendo l' installazione di Windows ha ulteriormente aumentato l' appetibilità delle sue macchine.
Passare a un HW proprietario significherebbe buttare a mare tutte le applicazioni sviluppate fino ad adesso, resettare tutto il parco software e hardware e lanciarsi in un nuovo scenario. Nel 2005 le cpu x86 erano talmente più veloci dei PowerPC che l' emulazione del vecchio codice era competitiva rispetto al farla girare sulle vecchie macchine, oggi significherebbe passare a un' architettura decisamente meno performante e ogni possibilità di emulazione sarebbe preclusa.
Certamente chi compra Apple solo perché è Apple non cambierebbe facilmente idea, chi compra Apple perché così può usare anche Windows o perché vuole il top HW in circolazione ci penserà due volte a comprare una macchina più lenta e in cui non può far girare il software che gli serve.
|
quoto tutto
oggi l'appetibilità dei pc Apple è data anche e soprattutto dal fatto che integra componenti più "compatibili" con altri mondi, e questo facilita molto le cose anche agli sviluppatori.
comunque se dovessero procedere in tal senso non credo che le cose cambierebbero molto rispetto ad ora, conosco tanta gente che si compra Apple e poi ci fa giusto due cose in croce, come posta e navigare. Diciamo che perderebbero quello 0,2% di utenti che invece si spingono un po' più oltre.