Quote:
Originariamente inviato da nicovon
mi è venuto un dubbio. quando dici "più economiche nei consumabili" intendi dire che consumano meno inchiostro? cioè nel caso una business e una inkjet casalinga utilizzino le stesse cartucce, la business ne consumerebbe di meno?
|
partiamo dal presupposto che non esistono business inkjet che utilizzano lo stesso tipo di cartucce di una casalinga; ne esistono di quelle che utilizzano lo stesso tipo di inchiostro (ad esempio le epson business sono durabrite così come alcuni tipi di stampanti casalinghe sempre epson), ma non la stessa cartuccia. anche perchè business sta per lavoro, quindi figurati se uno che ci lavora deve mettersi a cambiare le microcartucce delle stampanti casalinghe
per più economiche intendo dire che:
A) si, consumano meno inchiostro perchè la goccia di inchiostro generata dalla testina è più piccola rispetto ad una stampante casalinga (se non sbaglio 3pl generata da una business e 5pl da una casalinga)
B) sono più economiche nel costo/litro: le cartucce durabrite per epson wf-2510 casalinga costano (di listino) 10€/17,50 il colore e 12,50/22,50€ il nero, per un costo/litro di 2300/1740€ e spiccioli per il nero e 3220/2690€ per il colore. le cartucce durabrite di una wf-4730 business costano 32,50/58€ per il nero e 22,50/36€ per colore, per un costo/litro di 2018/1400€ per il nero e 2470/1770€ per colore
ovviamente se prendi a riferimento il costo/litro ti viene un colpo

ma una cartuccia da 40ml di nero ti basta una vita