qualche router dsl senza wireless, ne fanno ancora (per quanto non sono proprio pompatissimi), ma giusto per farti qualche nome di produttore, sono Draytek, Lancom, Bintec, Cisco (no Linksys) e via così, cioè router non proprio consumer e alla portata di tutti, che magari poi deludono lato agganciamento portante.
di roba vecchia trovi un paio di Atlantisland, clonazzi di qualche Billion, piuttosto noti nel forum e usati anni fa (avevano chipset Conexant/Globespan), più un altro modello, mentre gli ultimi Netgear sono stati i dg834 v3 e v4 (senza la g che identificava appunto il relativo standard wireless). così come alcuni d-link serie 300 e 500. per AVM bisogna tornare indietro alle serie 2000 e 5000, che non ricordo (sono vari modelli, bisogna cercare tra le varie wiki sugli AVM) quali siano Annex A. C'è anche qualche vecchio Sitecom.
insomma con un TIM HUB o Smart modem plus (il dgn4130) a circa 40€ presi sulla baia, che non hanno antenne esterne (ci sono altri router con antenne interne, eh) e che hanno firmware mod, e che supportano anche l'adsl oltre che alla vdsl2, penso che si possa rinunciare alle altre alternative, quantomeno visto il costo.
Ultima modifica di strassada : 17-04-2018 alle 07:39.
|