Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender
non è che è "diffusa" perchè piace: è lo standard Europeo ad imporre a tutto cio che entra in europa a farlo con le shouko (non stiamo qui a ricordare del perchè la commissione parlamentare scelse QUELLA presa invece che quella italiana, piu comune in tutta europa...)
in ogni caso tecnicamente è la migliore anche per longevità e sicurezza ad alte tensioni ,eccezione fatta per la terra scoperta, ma quello è un problema minore
ben piu grave è l'ingombro che alla fin fine sarebbe tranquillamente "compattabile" oggi giorno mantenendo le caratteristiche meccaniche ed elettriche
|
Più che altro se c'è una dispersione a terra dovrebbe saltare il differenziale.
Il dramma è l'ingombro, anche se l'incasso tante volte aiuta a rendere meno sporgenti alcune prese.
Quote:
Originariamente inviato da giuliop
A proposito, vi ricordate le "Magic" di BTicino?
Quando ero piccolo le pubblicizzavano come la soluzione del futuro. Sono abbastanza sicuro che le avvessero messe nella mia scuola, poi non le ho più viste in giro.

|
io ho la casa con le Magic.. una rottura.. presa bianca a 10A, nera a 16A.. spina nera che non entra in bianca, adattatori ovunque.