Ma è a parità di portatile che hanno trovato GPU con frequenze diverse?
Perché non vorrei che tali differenze siano anche dovute alle differenti implementazioni dei sistemi di raffreddamento, magari nei portatili migliori in tal senso i produttori fanno andare di più la GPU, nei portatili peggiori meno.
Edit. E' come sospettavo io:
https://hardware.hdblog.it/2018/03/2...-downcloccata/
Quote:
Questo modello downcloccato della MX150 avrebbe un TDP di 10W ed è stato avvistato su diversi dispositivi come Lenovo IdeaPad 320S, ASUS ZenBook 13 UX331UN, Xiaomi Mi Notebook Air 13.3, HP Envy 13 e ASUS ZenBook UX331UA.
Analizzando i dati, le differenze prestazionali tra i due chip sono quantificabili in una percentuale del 20/25%, anche se la variante MX150 1D12 ha dalla sua parte un TPD decisamente inferiore (10W).
Sempre secondo la fonte, questa seconda versione della GeForce MX150 è stata concepita dal produttore per poter soddisfare gli standard della linea di GPU a basso consumo Max-Q, motivo che ne giustifica la presenza solo su alcuni ultrabook.
In sostanza, quindi, Nvidia non avrebbe fatto niente di particolarmente scorretto, l'unico particolare è che nessuno fino ad ora era a conoscenza delle specifiche di questo chip.
|