Ciao a tutti
Non essendoci nessun thread nel quale si parla di questo monitor, apro una discussione ufficiale nella quale vi saranno elencate le principali caratteristiche e magari qualche suggerimento sulla calibrazione.
Non avendo colorimetri o altri strumenti, mi baso sulle recensioni affidabili trovate nel globo, le quali usano proprio questi strumenti per valutare tutti i nostri schermi che trasformano gli 0 e gli 1 in informazioni fruibili anche a noi umani
Sito del produttore:
AOC G2590PX
Caratteristiche Principali del fornitore:
Screen size: 24.5 inches
Panel type: AU Optronics M250HTN01 variant TN (Twisted Nematic) LCD
Native resolution: 1920 x 1080
Typical maximum brightness: 400 cd/m²
Colour support: 16.7 million (6-bits per subpixel plus dithering)
Response time (G2G): 1ms
Refresh rate: 144Hz (variable, with Adaptive-Sync)
Weight: 5.4kg
Contrast ratio: 1,000:1 (20m:1 Dynamic Contrast)
Viewing angle: 170º horizontal, 160º vertical
Power consumption: 28W
Backlight: WLED (White Light Emitting Diode)
Ergonomics: Pivot, Tilt, Swivel, Height
Connections: 1x VGA, 1x DP 1,2, 2x HDMI 1.4, 4x USB 3.0 di cui una fast charge, 1x Jack Audio 3,5mm, 1x Headphone Jack, 1x AC Power Input "internal"
Sound: 2x2W Speakers
Vesa: 100 x 100
Attualmente c'è una sola recensione professionale ed è di PCMONITORS.INFO (googlate per trovarla).
Ne esistono altre, ma non contemplano l'uso di strumenti professionali.
E' considerato, ad oggi Marzo 2018, il miglior monitor da gioco con 144Hz di Refresh Rate, migliore anche dell'ex RE ViewSonic XG2401 (e XG2402), da utenti seri di Reddit e a seguito di tutte le recensioni dei vari monitor.
Foto:
Senza entrare nel merito delle caratteristiche da marketing (tipo 1ms di risposta), tale monitor presenta:
PRO:
- Ottima qualità visiva per un TN già out-of-thebox
- Ottimo contrasto (statico), in linea a quanto dichiarato
- Ottima velocità e basso input lag. Valida esperienza a 144 Hz e ottimo range di attivazione del Freesync (30-144 Hz), ovviamente con LFC
- Carino da vedersi (soggettivo) con 3 lati privi di cornici ed ergonomico permettendo di muoverlo come più si aggrada.
CONTRO:
- Consistenza dei colori buona e leggermente migliore ai vecchi pannelli TN. Però è pur sempre un TN
- L'ottima velocità è raggiunta soprattutto con uno dei GAME MODE presenti. Tale modalità però non permette il pieno controllo dei settaggi del monitor, sebbene già di fabbrica è tarato molto molto bene.
Settaggi utilizzato da pcmonitors.info (relativamente alla loro unità):
Game Mode= Gamer2
LowBlue Mode= Weak
Overdrive= Medium
Brightness= 38 (according to preferences and lighting)
Refresh rate (Windows setting)= 144Hz
Con tali settaggi hanno raggiunto i 2.2 gamma, 6327 Kelvin e 0,18 black luminance cd/m2 e 928 contrasto
Di fabbrica esce con 2,1 gamma, 6446 Kelvin, 0,41 black luminance e 1027 constrasto
In conclusione: stamattina sull'Amazzone è diventato disponibile, sebbene da metà aprile e l'ho subito ordinato, dopo almeno 6 mesi passati a leggere tutte le recensioni dei monitor da 24" con freesync per la scelta del pannello migliore (il G2590PX ha surclassato quindi il XG2401, XG2402, LG 24GM79G e il buon vecchio modello qual è il Benq/Zowie XL2411).
Menzione d'onore per il Samsung C24FG73 che visivamente è migliore essendo un VA, ma se lo si usa per giocare, soprattutto a giochi con tonalità scure e/o veloci, è preferibile optare per il G2590PX, in quanto può presentare purple ghosting sebbene il FG73 abbia diminuito la probabilità rispetto al "precedente" FG70 di cui cambia in sostanza la base ed eventualmente il firmware installato di base