Quote:
Originariamente inviato da yamikilla
Capisco quel che dici ma con asmedia non ho mai avuto problemi, anzi.
|
Certo, ma se hai avuto le mie esperienze affrontando compiti ben precisi/specifici (che ho descritto in precedenza), se hai frequentato anche i forum internazionali nel corso di ANNI (per esempio le incompatibilità con i chip dei box esterni sono una delle cose più battute, tipo disconnessioni strane/improvvise del drive usb, semaphore timeout, ecc., molto più di qualsiasi altro disguido che con chipset intel; comunque anche qua solo su hwupgrade di gente che ha trovato problemi con asmedia ne trovi a secchiate), se hai usato molto linux e driver vari per modificare anche liveusb, ecc., sta' sicuro che la percentuale di trovarti davanti a qualcosa di non voluto sale, e MOLTO.
Anche intel ha avuto qualche problema con qualche chipset, ma è ben lontana dall'essere quasi la norma come invece è sempre stato con Asmedia. Sì, parlo al passato perché non ho esperienza con Asmedia recentissimi e quindi le cose potrebbero essere un po' migliorate, anche se personalmente ci credo poco e questi ipotetici bug/backdoor dei suoi recenti chip mi fanno storcere il naso.
Riassunto: visto che con la mobo che vorrei acquistare io lavoro molto fuori windows (dove si può essere molto efficienti e accedere al 100% dell'hardware sottostante, a differenza di virtualizzare all'interno di un OS) e uso vari hdd enclosure esterni (che hanno un bel loro specifico chip), ecc., è ovvio che tenda a preferire quello che mi dovrebbe dare meno rotture di palle, ecco anche il perchè per qualsiasi hardware nuovo io non compro mai al day1 (lo stesso varrà per queste nuove mobo/chipset di intel, sempre se deciderò di farmi una piattaforma su tale piattaforma).