|
Quoto in buona parte sia celsius100 che [K]iT[o], se l'uso è prettamente gaming FHD, hai due strade, o sostituire tutto o tenere solo la gpu, e le altre periferiche compatibili con il nuovo set mb+cpu+ram (le attuali sono troppo datate per gpu moderne).
Su Ryzen, oltre a seguire il suggerimento di celsius100, potresti volendo risparmiare qualche altro euro sulla cpu (solo perchè mi pare di capire che non ti fai problemi ad upgrade futuri, e tra qualche settimana / un paio di mesi saranno a regime i nuovi Ryzen 2xxx), quindi puntare ad esempio a questo:
Ryzen 1500X - circa 140€
GA-AX370-GAMING 3 - circa 95€
F4-3200C14D-16GVR - circa 205€
Tot 410€
Attualmente il 1500X dovrebbe bastarti per qualsiasi gioco, costa 30/40€ meno del 1600 (che ho rigirato sulla ram per non prendere delle 2400) tra uno o due anni potrai scegliere con calma un buon 2xxx o forse anche 3xxx se saranno già usciti, e allora salire a 6 o 8 core reali.
La MB è una discreta Gigabyte appena uscita, con chipset X370 e da subito compatibile anche con le nuove APU 2xxxG (tbd se anche i Ryzen 2xxx).
A questo punto potrai decidere se tenere ancora la 970, o con i 190€ risparmiati e quanto ci faresti vendola, puoi vedere a cosa riesci ad arrivare.
In FHD, forse punterei al massimo una 1070, non so quanto varrebbe la pena la 1080, sempre che ci arrivi come budget.
Appro, potresti se vuoi valutare anche l'usato ... e ad una ottima 1070, o 1080 base forse ci arrivi.
Non ho fatto i conti lato Intel, ma vale secondo me lo stesso discorso, solo con meno certezza di poter poi salire di CPU (salvo puntare poi ad un i7 sempre serie 8xxx).
Un piccolo vantaggio con Intel lo avresti forse sulle ram, dove potresti scegliere anche kit con latenze superiori ma a prezzo migliore.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
|