View Single Post
Old 14-03-2018, 13:54   #2
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1429
Ti suggerisco la soluzione 2. Al minor prezzo possibile. Il che vuol dire che o trovi un nas usato sul mercatino, o compri un nas come il Buffalo Linkstation 220de (74 euro adesso sull'Amazzonia) o uno Zyxel 326 (meno di 100 € sullo stesso sito). Entrambi consentono l'uso dei dischi da 2,5" senza dover usare slitte aggiuntive. E quando i dischi defungono, semplicemente li sostituisci con qualcosa di meglio e continui a goderti il nas. Per il collegamento con dongle Wi-Fi, non saprei se potrebbero funzionare. Forse sarebbe meglio una connettività tramite Powerline (oltretutto più prestante).
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso