Allora prova a vedere nelle impostazioni audio cosa hai attivato e fai in modo che l'unica ''voce'' attiva sia quell'audio che effettivamente usi e non altre fonti.
Il fruscio dietro al monitor potrebbe voler significare che hai un interferenza sull'audio del monitor. Per cui se ti accorgi che c'č qualche driver audio anche HDMI che non usi, disabilitalo. Poi se il monitor ha un suo audio interno, portalo a zero.
Ovviamente questo solo per scongiurare che non sia un difetto elettrico del monitor.
La cosa comunque dovrebbe preoccupare solo se la senti anche stando davanti al monitor, se invece lo senti solo quando ci sei dietro, allora dipende dall'intensitā, a volte č normale.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4
Ultima modifica di Maxt75 : 11-03-2018 alle 22:26.
|