Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Originariamente inviato da Albyrich
Buonasera a tutti,
avrei un consiglio da chiedere ai più esperti di CPU. Espongo di seguito il mio problema.
Io posseggo dei video in formato Matroska (estensione ".mkv"), in versione Untouched, in risoluzione 4K con HDR a 10 bit che, dopo qualche minuto di riproduzione, incominciano ad andare a scatti; inoltre, il sonoro si interrompe ed anch'esso va a tratti. Controllando l'utilizzo dei miei vari componenti, ho scoperto che la mia scheda grafica (una AMD R9 280X - versione MSI) viene utilizzata al minimo, mentre il mio processore (un AMD FX-6300 - un Hexa-Core da 3,5 GHz) viene sfruttato perennemente ad una percentuale che varia tra il 90 ed il 100%. Constatato ciò, ho appurato che, con molte probabilità, è la CPU che non riesce a - come dire - "stare al passo" dei sopracitati filmati. Per essere sicuro che fosse davvero il processore, ho provato a farli riprodurre ad un amico (che possiede un Intel Core i5 6600) e sono andati perfettamente, senza alcuno scatto.
A questo punto, ho deciso di valutare la possibilità di acquistare una nuova CPU, ossia un AMD FX-8370 (un Octa-Core da 4 GHz, che ha il socket AM3+, compatibile con la mia scheda madre, una MSI 970 Gaming).
Alla fine delle finite, la domanda che vorrei porre è: se il mio amico, con un Intel Core i5 6600, è riuscito a riprodurre questi video senza difficoltà alcuna, con un AMD FX-8370 avrò anche io la garanzia di riuscire a vedere questi filmati in maniera fluida e lineare?
Ringrazio anticipatamente chi risponderà.
|
Ciao,
i video che ti vanno a scatti, con quale codec sono stati compressi, per caso HEVC (x o h 265) ?
Se così fosse, il problema, se così vogliamo dire, non è la cpu in se, ma la vga/gpu.
Non so se il tuo amico ne ha una discreta, ma già quella integrata nel 6600 (dovrebbe essere una Intel® HD 530) decodifica questo codec, mentre la cara vecchia 280X no.
Se con il PC non giochi e non ti occorre tanta potenza grafica, anche se siamo un poco OT ... potresti pensare di prendere ad esempio una nVidia GT 1030, altrimenti tornando IT ... a seconda del livello di compressione e dei restanti parametri di qualità, in particolare il refresh, decidendo di restare sulla decodifica via cpu, alcuni dei video che usi potrebbero non essere completamente fluidi neppure sul FX-8370, che comunque andrà meglio del 6 core attuale.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
|