View Single Post
Old 08-03-2018, 13:06   #16
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Quel che hanno imbroccato è che agli albori degli OS grafici, forti della loro potenza già poco attaccabile, sono riusciti ad annullare la concorrenza, non senza tattiche poco oneste.



Perché quando hai un monopolio di fatto uscire dal ciclo è quasi impossibile: siccome hai la maggioranza del mercato gli sviluppatori fanno prevalentemente applicazioni per il tuo OS, il che porta gli utenti ad usare prevalentemente il tuo OS, cosa che a sua volta rinforza lo stato di fatto, e così via. Ovviamente tutto ciò non ha niente a che fare con la bontà dell'OS e dei suoi concorrenti.
Esattamente.... MS in passato ha giocato parecchio sporco ( non nei confronti di Apple, le prime due versioni di Windows erano legalmente licenziate da cupertino per alcuni elementi della GUI ), approfittando dei punti deboli e degli errori madornali dei competitors...
Penso ad Amiga ( al tempo il sistema con GUI più potente e flessibile in assoluto ), penso a Be e al suo BeOS che riusciva a spremere potenza da ogni singolo Mhz della CPU in un ambiente multitasking e multithread nativo.

Per anni MS ha ostacolato lo sviluppo di applicazioni per altri OS stringendo un patto d'acciaio con Intel ( si creò la nuova parola Wintel ) sovvenzionando gli sviluppatori oppure minacciando gli OEM ( come nel caso di BeOS ).

Per non parlare poi della guerra dei browser...

Si è creato così un oligopolio, ma di fatto un monopolio, che ha permesso a MS di campare letteralmente di rendita. Anche IBM, con OS 2 Warp, si ruppe la testa contro quel muro... Gli unici che hanno resistito sono stati Linux e macOS/OS X.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1