Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg
Infatti questo è il campo in cui primeggia intel per via del suo quicksync: un decoder (e pure encoder) hardware nativo (quindi consumi ancor più ridotti visto che fa tutto lui, non si appoggia a cpu e gpu) a funzione fissa per tutti i flussi multimediali (anche i più recenti). Inoltre quicksync è molto ben supportato a livello applicativo.
|
pero' anche se prendo un i5 serie k, che costa 250€, e lo uso nel nas, sia per il nas, che per emulazione e media center, non consumerebbe lo stesso parecchio?
in idle intendo, o quando uso i dischi del nas ?
perchè ovviamente non sto tutta la giornata ( purtroppo ) ad usarlo come media center o a giocarci, quindi la maggior parte del tempo sarebbe in idle o ad usare i dischi perhè magari sta scaricando qualcosa.
La mia paura è il consumo, con la roba intel, e anche come dissipare il calore, essendo che vorrei prendere un case compatto, comem i fractal che ospitano anche 8 dischi. ( ma io almeno 6 da 4tb WD red, li desidero mettere )