Quote:
Originariamente inviato da Bruce Deluxe
ni, è una via di mezzo... microsoft usa un'emulatore della 360 ma per farlo funzionare a dovere deve rivedere a mano ogni singolo gioco intervenendo in modo più o meno importante a seconda dei casi
il brevetto sony sulla retrocompatatibilità nel migliore dei casi è relativo a ps5/ps4 perché i maggiori giochi ps3 ormai li hanno rimasterizzati tutti quindi non avrebbe davvero senso fare un'emulatore a questo punto, o più probabilmente è solo un brevetto come tanti che fanno solo per tutelarsi
|
E come dicevo ieri, il motivo per cui conviene emulare piuttosto che far funzionare direttamente (rispondo un po a tutte le obiezioni mosse ai miei commenti) è che qui non siamo su PC.
Su PC i driver fanno da mediatori e con i loro set di istruzioni si occupano di convertire il codice affinchè giri sullo specifico hardware.
Su console tendenzialmente si lavora a un livello di programmazione molto più basso che da un lato permette di avere maggiori prestazioni in relazione all'hardware disponibile ma di contro, se una virgola è fuori posto non funziona nulla.
Su PC la potenza della macchina è in gran parte sprecata dai vari layer di driver e API che devono interpretare il codice nativo e renderlo comprensibile dalla specifica macchina ( e non potrebbe essere diversamente data la miriade di componenti diversi in commercio)
Per assurdo se si buttassero un i7 e una 1080 dentro una console e la macchina fosse configurata come una console (con la conseguente programmazione a basso livello)... probabilmente saremmo quasi al fotorealismo... diciamo che Gran Turismo graficamente mostrerebbe auto in gara del livello di quelle visualizzate nei menù e la pista sarebbe dello stesso livello qualitativo.... e a 60 fps...