|
Upgrade RAM su Toshiba Satellite L850-16N: mi conviene?
Salve a tutti, possiedo da cinque anni e mezzo un Toshiba Satellite con il seguente impianto s&h:
Sistema operativo: Win 10 Pro 64-bit
CPU: Intel Core i5 2450M @ 2.50GHz 86 °C - Tecnologia Sandy Bridge 32nm
RAM: 4,00GB Canale Singolo DDR3 @ 665 MHz (9-9-9-24) - uno slot libero
Scheda madre: Type2 - Board Vendor Name1 Type2 - Board Product Name1 (U3E1)
Scheda grafica: Generic PnP Monitor (1366x768@60Hz) - 2048 MBATI AMD Radeon HD 7600M Series (Toshiba)
HD: 596GB TOSHIBA MK6475GSX (SATA)
Lavoro per un media web dunque l'utilizzo che ne faccio è limitato: Chrome, Skype e streaming contenuti video, spesso in contemporanea. Complice l'upgrade da 7 a 10 e la crescente 'pesantezza' di Chrome, ormai mi basta un nonnulla per portare l'utilizzo della memoria attorno al 90%: l'ampliamento del file di paging mi ha dato benefici solo minimi. Aggiungo che il laptot ha un problema di raffreddamento (che risolverò a breve sostituendo la ventola compromessa) e la CPU, pur sollecitata poco, raggiunge facilmente gli 85°C durante l'utilizzo.
Pensavo a questo punto di fare un upgrade di memoria acquistando un altro banco da 4 GB con medesime specifiche di quello attualmente montato (il classico Kingston 4 GB, 1333 MHz, DDR3, Non-ECC CL9 SODIMM, 204-pin, 1.5 V ). Stante questo utilizzo, i benefici dell'upgrade a 8 GB di RAM potranno essere tangibili e utili a prolungare la vita del laptop di un altro annetto? E se sì, ci sono altri fattori di compatibilità della RAM che devo valutare prima dell'acquisto?
Grazie
Ultima modifica di Allienato90 : 06-03-2018 alle 16:35.
|