Quote:
Originariamente inviato da tallines
Per aver senso, ha senso, è lo stesso suggerimento che ti ho dato .
Ma......perchè ti ho scritto nel penultimo post, tutte quelle cose ?
Per farti andare in Safe Mode .
Perchè tu hai detto questo >
"Avevo provato tempo fa a fare l'upgrade sul disco attuale e Win 10 dava un errore e non si avviava (se non ricordo male arrivava al desktop ma non faceva altro), immagino per la mancanza di driver ufficiali Lenovo."
E quindi le soluzioni sono 2 :
- o cercare di avere W10 in modo gratuito, facendo come ti ho suggerito, ossia una volta installato W10, cercare di andare in Safe Mode tramite la Recovery, perchè altre vie non ci sono, se dopo aver installato W10 sopra W7 ti è già capitato che ti ha creato problemi
- o fare un' installazione pulita, ma li devi acquistare un product-key (meglio su sticker) di W10 .
|
Non ho dimenticato quello che mi hai scritto (anche se la cosa è un po complicata per me che non ho mai installato un OS), vedevo quel consiglio di disinstallare prima le cose Lenovo come una prima attività da fare prima di iniziare l'upgrade Win7-->Win10 secondo la procedura che hai scritto.
Speriamo bene. qui ci sono tanti SE: se l'upgrade a Win10 funziona, se mi accetta la licenza Win7 senza chiedermene una nuova, etc
Ultima domanda che mi viene in mente: ho un PC fisso con Win10 su cui ho già un account Microsoft attivo, leggevo nella tua guida che certi tipi di licenza possono essere usate si più di un hardware, e se usassi quell'account?