View Single Post
Old 04-03-2018, 14:25   #5
davide445
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
No...se non hai mai installato e attivato W10, dove adesso hai W7, per far si che W10, venga attivato gratuitamente:

- prima lo installi, sopra W7 attuale, ossia nell' msata dove hai installato W7 > cosi

Una volta attivato W10, nell' msata, devi creare un Account Microsoft, visto che hai una licenza OEM SLP, ossia pre-installata, che di suo non ha la trasferibilità .

Trasferibilità che gli viene data, se crei in W10 per la prima volta attivato, l' Account Microsoft .

Una volta creato l' Account Microsoft, azzeri W10 sull' msata .

Lo installi sull' ssd e durante la procedura di installazione o anche terminata l' installazione di W10, crei > lo stesso Account Microsoft, di prima .

Solo cosi, W10 ti viene attivato, anche nell' ssd, gratuitamente >

https://www.windowsblogitalia.com/20...uovo-hardware/
Avevo provato tempo fa a fare l'upgrade sul disco attuale e Win 10 dava un errore e non si avviava (se non ricordo male arrivava al desktop ma non faceva altro), immagino per la mancanza di driver ufficiali Lenovo.

In quel caso mi aveva dato la possibilità di tornare all'installazione attuale, usando il metodo che hai indicato posso fare la stessa cosa?

C'è modo di fare partire Win 10 in modo minimale tipo Safe Mode dopo l'upgrade, in modo non abbia problemi e poi installare quanto di compatibili Win 10 trovo qui

https://pcsupport.lenovo.com/it/en/p...x220/downloads
davide445 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso